·
info@studiolegalegulino.it
·
Lun - Ven 08:30-13:00 | 15:00-19:30
045 8034209

Tag

Risarcimento del danno
Oltre al danneggiato principale anche i congiunti possono essere lesi dalla condotta illecita altrui e, quindi, risarciti
Read More
I genitori dell’alunno o l’alunno stesso qualora maggiorenne possono chiedere il risarcimento del danno in caso di infortunio scolastico.
Read More
Come si ripartiscono le spese di manutenzione e conservazione del lastrico solare? Chi è tenuto a risarcire il danno da infiltrazione?
Read More
L’impossibilità di utilizzare il mezzo danneggiato durante il periodo di sosta in officina non sempre è fonte di danno risarcibile
Read More
Anche il dentista, in caso di danno cagionato al paziente, è tenuto al risarcimento secondo le norme inerenti la responsabilità sanitaria
Read More
L’importanza degli animali da compagnia è rilevante sul piano risarcitorio in ipotesi di perdita per fatto illecito altrui
Read More
Se le normali difficoltà che si incontrano sul posto di lavoro si tramutano in vessazioni da parte del datore o di colleghi, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno
Read More
Nelle ipotesi di responsabilità medica, il risarcimento è calcolato applicando le tabelle del Codice delle Assicurazioni Private
Read More
In seguito ad un sinistro stradale anche il terzo trasportato può subire danni. Vediamo come può fare per ottenere il risarcimento in modo più agevole.
Read More
Spesso capita che chi rimane coinvolto in un incidente stradale non sappia quali siano i passi da seguire per vedere tutelati i propri diritti.
Read More
1 2 3