·
info@studiolegalegulino.it
·
Lun - Ven 08:30-13:00 | 15:00-19:30
045 8034209

Tematica

Infortunistica stradale
La minaccia di infortuni sportivi è sempre in agguato. Cosa fare per non farsi trovare impreparati?
Leggi l'articolo
La perdita di una persona cara subita a causa dell’illecito altrui dà diritto ai famigliari di ottenere il risarcimento del danno.
Leggi l'articolo
I genitori dell’alunno o l’alunno stesso qualora maggiorenne possono chiedere il risarcimento del danno in caso di infortunio scolastico.
Leggi l'articolo
L’impossibilità di utilizzare il mezzo danneggiato durante il periodo di sosta in officina non sempre è fonte di danno risarcibile
Leggi l'articolo
L’importanza degli animali da compagnia è rilevante sul piano risarcitorio in ipotesi di perdita per fatto illecito altrui
Leggi l'articolo
incidente stradale risarcimento
Sei rimasto coinvolto in un sinistro stradale e non sai come attivarti per ottenere il risarcimento dei danni che hai subito?
Leggi l'articolo
In seguito ad un sinistro stradale anche il terzo trasportato può subire danni. Vediamo come può fare per ottenere il risarcimento in modo più agevole.
Leggi l'articolo
Spesso capita che chi rimane coinvolto in un incidente stradale non sappia quali siano i passi da seguire per vedere tutelati i propri diritti.
Leggi l'articolo
L’ente proprietario di una strada (o il diverso soggetto che ne abbia la custodia) è responsabile per la caduta del pedone provocata da una buca presente sul manto stradale.
Leggi l'articolo
Che cos'è l'infortunio in itinere? Scopri quali sono le difficoltà che impediscono al soggetto infortunato di ricevere adeguata tutela.
Leggi l'articolo
1 2