·
info@studiolegalegulino.it
·
Lun - Ven 08:30-13:00 | 15:00-19:30
045 8034209

Tematica

Diritto penale
Quali condotte integrano lo stalking? Quali sono gli strumenti di tutela messi a disposizione delle vittime?
Leggi l'articolo
Se l’amministratore di condominio sottrae o non restituisce il denaro che gestisce commette il reato di appropriazione indebita.
Leggi l'articolo
Cosa fare se si rimane vittima del reato di rapina? Breve analisi della condotta punita e possibili rimedi.
Leggi l'articolo
Il dolo costituisce la principale tipologia di elemento soggettivo del reato, colpa e preterintenzione sono l'eccezione.
Leggi l'articolo
Ogni reato è composto da due distinti elementi che devono entrambi ricorrere affinché il Giudice possa pronunciare sentenza di condanna
Leggi l'articolo
Ogni anno in Italia vengono compiuti circa 1 milione di furti. Vediamo come il legislatore fa fronte alle condotte che ne integrano la fattispecie.
Leggi l'articolo
La giustizia “fai da te” è pericolosa ma soprattutto è un reato. Cosa si rischia nel non far valere le proprie pretese nelle sedi competenti?
Leggi l'articolo
Quello che può sembrare, all’apparenza, un buon affare spesso nasconde un rovescio della medaglia con cui potremmo essere chiamati a fare i conti.
Leggi l'articolo
La riabilitazione, disciplinata dagli artt. 178 c.p. e 179 c.p. è una causa di estinzione della pena che permette di "ripulire" il certificato penale.
Leggi l'articolo
C’è un momento drammatico nella vita di una persona che è stata condannata: la notifica dell'ordine di esecuzione per la carcerazione.
Leggi l'articolo
1 2