Attraverso le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) la persona esprime la propria volontà di sottoporsi o meno a trattamenti sanitariLeggi l'articolo
Anche il dentista, in caso di danno cagionato al paziente, è tenuto al risarcimento secondo le norme inerenti la responsabilità sanitariaLeggi l'articolo
Il diritto del paziente a decidere in piena coscienza e libertà se e come farsi curare discende dagli artt. 2, 13 e 32 della Costituzione.Leggi l'articolo
Se ritieni di essere rimasto vittima di un errore sanitario, ecco alcuni aspetti da considerare ai fini della richiesta di risarcimento danni.Leggi l'articolo